MAFALDA. Pubblico il mio articolo apparso su termoli on line al link http://www.termolionline.it/195631/la-viabilita-in-collina-e-tilt-mafalda-rischia-di-rimanere-isolata/
Il rischio è rimanere completamente isolati. La situazione viabilità dalle parti di Mafalda è molto critica a causa delle forti piogge che da ieri cadono incessantemente. L’atmosfera sembra apocalittica ed il tempo non sembra placare la sua ira, almeno per ora. Partendo dal piccolo centro molisano è impossibile giungere la costa a meno che non si abbia tra le mani un fuoristrada. Fiumi di acqua, fango e detriti bloccano la normale circolazione dei mezzi e i disagi si sono avuti dalle prime ore di questa mattina quando alcuni lavoratori sono rimasti bloccati nella melma. La strada che collega Mafalda con Montenero di Bisaccia è un fiume in piena: fango pietre, arbusti caduti, canali di scolo inghiottiti dalla forza dell’acqua e dai detriti impediscono la circolazione. I danni maggiori, da questo lato, si sono verificati tra le contrade Colle Bianco e Pozzo Innamorato dove un pezzo di strada, aggiustato recentemente, è stato invaso da una marea di terra e mota che impedisce di riconoscere il normale percorso della strada. Situazione paradossale anche dall’altro versante del centro abitato. La fondovalle Trigno è raggiungibile solo da una strada secondaria ma è percorribile solo fino all’altezza di Fresagrandinaria perché i ponti dei torrenti Annecchia e Treste sono pericolanti e quindi il traffico è stato deviato. Il bivio tra Mafalda e San Felice del Molise è letteralmente un lago ed impedisce l’accesso alla zona industriale del paese basso molisano. Il fiume Trigno è una furia e i livelli di guardia si sono alzati. Macchine e uomini del comune e della provincia di Campobasso sono operativi dall’alba insieme alla Protezione Civile per garantire la sicurezza dei passanti. Si segnalano inoltre allagamenti in diverse strutture private e le scuole chiuse.