MAFALDA. Tre sono gli elementi sui quali soffermarci: fuoco, immondizia e fortunatamente duro lavoro di chi rimedia ai primi due. Riteniamo che sia giusto tornarci sopra, ribadire, essere petulanti e forse anche annoiare con argomenti del genere ma è con immenso piacere e gratitudine (invitiamo chiunque ad inviarci comunicati stampa sulla falsa riga di questo) che riceviamo e pubblichiamo la nota degli amici della Protezione Civile Valtrigno di Mafalda a firma del presidente Nicola D’Aletto. Esortiamo inoltre i lettori a vedere la galleria fotografica, non servono parole, basta guardare e riflettere perché le immagini parlano da sole.
«Anche lo scorso 10 gennaio è stato un intenso giorno di fuoco. Per l’incendio nel bosco di Dogliola, Mafalda e Tufillo, i volontari della Protezione Civile Valtrigno di Mafalda, coordinati dalla sala operativa della regione Molise, hanno operato alacremente, partendo da contrada Pianette, nei pressi della zona industriale del comune molisano, insieme ai Vigili del Fuoco del distaccamento di Termoli, per domare le fiamme. Sono state necessarie diverse ore di duro lavoro per spegnere l’incendio, sicuramente di origine dolosa, che ha divorato diversi ettari di macchia mediterranea».
Mafalda, lì 10/01/2016
Il presidente pro-tempore
Nicola D’Aletto